
Das vom Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica der Universität Bologna betreute Portal „Griseldaonline – Il Portale di letteratura“ und die Zeitschrift „Griseldaonline – rivista di letteratura„bieten Materialien zur Literatur und zur Literaturdidaktik aus Italien:
Griseldaonline è una rivista accademica di letteratura ad accesso aperto. Fondata tra il 2000 e il 2001, è un punto di riferimento per tutti coloro che si dedicano, con una spiccata vocazione transdisciplinare, agli studi letterari dall’antichità al contemporaneo.
L’obiettivo principale di Griseldaonline è promuovere la discussione e la critica a partire dai testi (prevalentemente, ma non esclusivamente, letterari), accogliendo proposte e metodologie diverse. Griseldaonline pubblica indagini e ricerche che riflettano la vastità e l’articolazione del panorama della critica letteraria e culturale.
Auf dem Portal gibt es diese Bereiche:
- Approfondimenti: Saggi ampi, anche di carattere accademico, in grado di fornire una prospettiva inedita su un autore, un libro, o una costellazione di testi
- Didattica per la scuola: con le relative sottosezioni, è dedicata a scritti di carattere didattico rivolti alle scuole di primo e di secondo grado
- Dibattiti e questioni: Interventi in dialogo tra loro su questioni che investono la letteratura, il suo insegnamento, la sua ricezione, la permanenza dei classici e l’irrompere di forme nuove: i modi con cui la letteratura entra nelle nostre vite e nella nostra quotidianità per alleviarla, disordinarla o darle senso
- Contaminazioni: Interventi sui rapporti tra letteratura e altri linguaggi della contemporaneità, con inevitabile riferimento alla televisione, ma anche al cinema, al teatro, al fumetto o ai prodotti crossmediali, per riflettere sulla galassia comunicativa da cui siamo circondati
- Scaffale aperto: Spazio alla creatività, dei grandi e dei minimi, degli autori acclamati e di quelli meno noti: poesie, narrazioni, aforismi, testi brevi o brevissimi, perfino soggetti per il cinema…
- Strumenti:, con le relative sottosezioni, raccoglie contributi di carattere manualistico e indicazioni utili per approfondire la storia letteraria
- Novità: I saggi di recente pubblicazione
- sowie eine Fotogallery
Man kann nicht direkt auf der Seite suchen, aber es gibt eine Anleitung für die Suche über die Seite via Google.